Congratulazioni a Gioele Pettarini (5E) che ha conquistato il terzo posto alla finale locale del progetto nazionale CyberChallenge.it 2022, una competizione che punta a scoprire e valorizzare i giovani talenti della sicurezza informatica. Ottimo anche il piazzamneto di Daniel Fragrante (4ALSA) che si è aggiudicato il quinto posto. Vincitore della compezione è Elia Cal, studente della laurea triennale in Informatica dell'Università di Udine ed ex copernicano (5E a.s. 2018/19), che è anche il primo classificato assoluto a livello nazionale, su oltre 450 finalisti.
Lo scorso 27 maggio, presso la sede di Udine del CISM (Centro Internazionale di Scienze Meccaniche) il professor Alfredo Soldati -docente presso la Technische Universität di Vienna e presso l’Università di Udine- ha tenuto un seminario in lingua inglese propedeutico alla CISM- IUTAM International Summer school on “Sports physics and technology” che si terrà dal 19 al 23 settembre 2022, sempre presso la prestigiosa sede del CISM . Per 12 studenti copernicani partecipanti (4^C e 4^B) è stata l'opportunità di addentrarsi nella “Fluid Mechanics of Swimming”.
Il progetto “Euhistory, Goerzer Utopie”, organizzato dall’associazione culturale “Kulturhaus “ di Gorizia con il sostegno della regione Friuli Venezia Giulia, è rivolto gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e della Carinzia .
La manifestazione si è svolta dal 10 al 13 marzo presso “Casa Ascoli”, sede operativa dell’Associazione goriziana in Via Ascoli e si è conclusa il 28 maggio con la presentazione delle attività dei laboratori presso la mediateca Cairoli di Gorizia, nell’ambito dell’annuale manifestazione goriziana “è Storia”. Sono stati 4 giorni intensi : alle ore di formazione in presenza e alle visite in città, svoltesi nei giorni 10 e 11 marzo, sono seguite le giornate di attività laboratoriali di teatro, videomaking e graphic novel e, in un secondo momento, la presentazione al pubblico dei lavori. Per il nostro istituto hanno partecipato le allieve Casisi Silvia (teatro), Dreolini Nicoletta (videomaking) e Nonini Francesca graphic novel) della classe 4D.
Ancora una volta la Copernico Jazz Band ha dimostrato di essere tra le migliori band scolastiche del panorama italiano.
I nostri splendidi musicisti sono arrivati nuovamente primi alla IX edizione del Concorso Musicale Giovani in Crescendo - digital edition 2022 (*) indetto dall'Orchestra Sinfonica G.Rossini con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e del Comune di Pesaro, nella categoria "scuole Superiori- Gruppi" con il brano Tangà di Dizzy Gillespie - arrangiamenti di Nevio Zaninotto.
Circa 60 allievi del nostro istituto concludono in questi giorni i corsi di potenziamento di Tedesco tenuti dalla docente Anita Brigo e previsti dal progetto Po.Li.S. Tra questi, gli allievi delle classi seconde, terze e quarte hanno brillantemente sostenuto nel mese di maggio la Certificazione di Tedesco in collaborazione con l’associazione europea per la certificazione del Tedesco “Ösd” (Österreich - Schweiz - Deutschland) con sede a Trieste. In particolare 22 allievi delle classi seconde e terze hanno conseguito la certificazione A2, 2 allievi delle classi quarte la certificazione B1.
Herzlichen Glückwunsch an alle!
Con la riduzione delle restrizioni legate all’epidemia, finalmente ad aprile è stata riaperta la piattaforma del MIUR relativa ai Campionati Sportivi Studenteschi 2022. Considerato il pochissimo tempo a disposizione prima del termine dell’anno scolastico, sono state inserite limitate discipline sportive per le quali sono state previste comunque anche finali nazionali. I nostri allievi, come sempre, hanno ben figurato nelle 5 discipline disputate (atletica leggera, tennis, scacchi, corsa orientamento e beach volley).
Venerdì 27 maggio, nella splendida location dell'International Training Campus dell'ILO a Torino, si è svolta la finale nazionale delle Olimpiadi di Cybersicurezza. Alla gara, tra i 100 migliori studenti che avevano superato a marzo le selezioni territoriali. hanno partecipato i tre copernicani Daniel Fragrante (4ALSA), Gioele Pettarini (5E) e Thomas Prenner (4ALSA). La finale è stata estremamente avvicente, con 16 challenge che hanno impegnato i concorrenti per ben sette ore di lavoro continuo. I nostri studenti si sono battuti fino all'ultimo per rimontare posizioni in graduatoria, ma solo Gioele è riuscito a garantirsi un posto sul podio, conquistando una prestigiosa medaglia d'argento con il 13° posto assoluto nella graduatoria finale.
Il 2 giugno 2022 ricorre il settantaseiesimo anniversario della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 1946 si svolse il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente Gli italiani, e per la prima volta le italiane furono convocati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia e per eleggere i deputati dell’Assemblea Costituente Nel 1946 gli aventi diritto al voto erano 28 milioni (28.005.449), i votanti furono quasi 25 milioni, pari all’89,08%. I voti validi 23.437.143, di questi 12.718.641 (pari al 54,27%) si espressero a favore della Repubblica, 10.718.502 (pari al 45,73%) a favore della Monarchia.