Descrizione notizia
Il “Copernico” si conferma un centro di talenti sportivi. I nostri studenti sono stati protagonisti nelle finali regionali del basket 3x3 e nelle finali provinciali di pallavolo maschile. Le competizioni, che si sono svolte rispettivamente giovedì 20 marzo presso il Palasport “M. Benedetti” e lunedì 17 marzo nella palestra dell’ISIS “Malignani” di Udine, hanno visto le rappresentative del “Copernico” distinguersi per impegno e risultati.
Nel basket 3x3, sia la squadra femminile che quella maschile avevano guadagnato l’accesso alle finali regionali grazie al secondo posto ottenuto nella fase provinciale, disputata il 21 febbraio. Le allieve hanno dominato il proprio girone eliminatorio, accedendo alla semifinale dove hanno superato in una partita avvincente l’istituto “Oberdan” di Trieste per un solo punto. Nonostante una combattuta finale, le ragazze del “Copernico” hanno dovuto cedere il passo alle compagne del “Malignani” con il punteggio di 15 a 9, conquistando comunque un apprezzabile secondo posto. Da sottolineare la significativa performance di Sofia Cecotti (3I), autrice di circa 50 punti nell’arco del torneo. La squadra femminile era composta anche da Nicol Bernardin (2C), Matilde Marchioli (2B), Emma Bianchin (2G), Alice Russi e Agnese Polo (1E).
La compagine maschile nel 3x3, dopo aver terminato al secondo posto il proprio girone, ha affrontato in semifinale il liceo “Marinelli”, dovendo incassare una sconfitta a causa di una minore precisione. Tuttavia, i ragazzi non si sono dati per vinti e nella finale per il terzo posto hanno dimostrato tenacia e determinazione. Sotto di sette punti a due minuti e trenta dalla fine contro il Liceo “Carducci-Dante” di Trieste, con un notevole recupero, sono riusciti a ribaltare il risultato, vincendo di un solo punto e portando a casa una meritata medaglia di bronzo. Gli allievi scesi in campo erano Lorenzo Bellantoni (2Clsa), Luca Petrei (1Clsa), Riccardo Lorenzini (3Alsa), Giacomo Viviani, Damian Bjedov (2E) e Mak Bjedov (3E).
Non meno importante è stato il percorso della squadra di pallavolo maschile nelle finali provinciali. Dopo aver superato in semifinale l’istituto “Manzini” di San Daniele con un netto 2 a 0, i ragazzi del “Copernico” si sono trovati ad affrontare in finale i padroni di casa del “Malignani”, che a loro volta avevano vinto la semifinale contro l’istituto “Magrini” di Gemona con lo stesso risultato. La finale, purtroppo, si è conclusa con la vittoria del “Malignani” per 3 a 1. Un certo rammarico per i giovani pallavolisti del “Copernico”, considerando che nella fase a gironi avevano sconfitto sia il “Malignani” che il “Mattei” di Latisana, classificandosi primi nel loro gruppo. Un’inattesa modifica del regolamento da parte del coordinatore Provinciale dei CSS aveva poi imposto lo svolgimento di semifinali incrociate, privando il “Copernico” dell’accesso diretto alla finale previsto inizialmente. La rappresentativa di pallavolo era composta da Nicolò Moroso (1Alsa), Luca Marchetti e Sebastiano Masotti (2Blsa), Luigi Zampa e Dean Piunovic (3E), Stefano Pauluzzi (2Elsa), Massimo Cussigh, Francesco Novelli e Federico Zuliani (3A), Riccardo Mansueto (3F), Giovanni De Sabbata, Stefano Comino, Samuele Driutti (3Clsa) ed Elia Barcarollo (2F).
Nonostante la sconfitta nella finale di pallavolo, i nostri allievi possono certamente gioire per i risultati, con un secondo posto e un terzo posto nel competitivo panorama del basket 3x3 regionale e un pregevole secondo posto provinciale nella pallavolo maschile. Un plauso va a tutti gli atleti per l’impegno e la passione dimostrati in queste importanti competizioni.