Descrizione notizia
Nelle ultime settimane gli studenti del Liceo “Copernico” di Udine hanno partecipato a numerose gare matematiche e scientifiche, individuali e a squadre, ottenendo brillanti risultati.
Venerdì 14 marzo si è svolta a Bologna la finale nazionale del XVI Campionato di Informatica. La squadra del “Copernico” ha conquistato la medaglia d’oro, vincendo con 463 punti, e superando il Liceo scientifico “Cassini” di Genova, secondo classificato con 410 punti, e l’Isis “Falcone” di Asola, giunto terzo con 385 punti. La squadra udinese, formata da Gianluca Baldon, Agostino Carrara, Lorenzo Santarossa e Samuele Vidoni difenderà ora i colori dell’Italia nell’VIII edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica a squadre che si svolgerà a Budapest nel mese di maggio. Le Olimpiadi di Informatica, nate con l’obiettivo di diffondere l’apprendimento della programmazione per la risoluzione di problemi computazionali, sono una competizione rivolta agli studenti delle scuole superiori, che si sfidano nel risolvere problemi informatici in diversi linguaggi come Pascal, Python, Java, C o C++.
Gli studenti del “Copernico” si sono distinti anche nelle scienze sperimentali. Giovedì 20 febbraio, presso i laboratori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, si è infatti disputata la finale nazionale delle Olimpiadi Europee delle Scienze Sperimentali (EOES). La squadra del “Copernico”, composta dal “biologo” Riccardo Zille, dal “chimico” Pietro Cargnello e dal “fisico” Matteo Vecchiato, ha ottenuto un eccellente secondo posto, qualificandosi per rappresentare l’Italia alla fase internazionale, che quest’anno si terrà a Zagabria dal 26 aprile al 3 maggio e vedrà competere più di 150 studenti provenienti da 26 diversi Paesi europei.
Questi successi, di particolare rilievo e soddisfazione per la scuola, si sommano agli altri ottimi risultati ottenuti quest’anno: nelle Olimpiadi di matematica a squadre, il “Copernico” ha vinto due delle tre gare di qualificazione che si sono disputate in regione, quella di Udine e quella di Pordenone. A confermare questi risultati, nelle Olimpiadi di matematica individuali il “Copernico” ha conquistato 4 dei 6 posti disponibili per la finale nazionale nella provincia di Udine. Nella finale nazionale individuale delle Olimpiadi italiane di informatica, inoltre, 3 su 4 campioni che hanno rappresentato il Friuli-V.G. provenivano dal “Copernico”. Infine, nelle imminenti Olimpiadi di fisica, il Liceo udinese parteciperà alle finali nazionali sia con la squadra dell’istituto, sia con due studenti nelle gare individuali.
L’anno scolastico non è ancora terminato, e nei prossimi mesi si attendono altri positivi traguardi a conferma della preparazione e dell’entusiasmo che studentesse e studenti dimostrano nelle discipline logico-matematiche e scientifiche.