Descrizione notizia
Le Giornate sulla neve sono state ancora una volta un appuntamento imperdibile per gli studenti e le studentesse delle classi prime del nostro Liceo, offrendo l'opportunità di coniugare sport, avventura e crescita personale. Le attività proposte, quali lezioni di sci, arrampicata sportiva e camminata notturna, hanno rappresentato momenti importanti per rafforzare i legami tra i compagni, lasciando ricordi duraturi e preziosi insegnamenti che accompagneranno gli studenti nel loro percorso di crescita. Per tali ragioni, il Dipartimento di scienze motorie continua a promuovere queste iniziative, consapevole del valore educativo che lo sport e la natura possono offrire ai giovani. Apprendere non significa solo frequentare le lezioni in aula, ma anche mettere alla prova se stessi, scoprire nuove passioni e costruire relazioni durature.
Come evidenzia Elisa Stama, della classe 1C, «le giornate bianche a Tarvisio, oltre ad essere state un'opportunità per imparare e migliorare nello sci, sono state anche un'occasione per rafforzare il legame tra compagni di classe. Chi sapeva già sciare ha potuto mettersi alla prova, mentre chi era alle prime armi ha avuto l'opportunità di imparare con l'aiuto dei compagni e maestri di sci. Oltre allo sport, questa esperienza ci ha permesso di condividere momenti che in classe difficilmente si vivono, e anche di interagire con persone con cui magari non parlavamo molto prima. L'atmosfera diversa e le molte ore di attività sulla neve – conclude Elisa – ci hanno concesso di legare tra noi non soltanto come compagni di classe, ma anche come amici, trovandoci a scoprire molte nuove cose e ad affrontare nuove situazioni insieme».