Descrizione notizia
La squadra del nostro Liceo, composta dal “biologo” Riccardo Zille (3Blsa), dal “chimico” Pietro Cargnello (3C) e dal “fisico” Matteo Vecchiato (3D), è riuscita a conquistare il diritto a partecipare alle prestigiose finali nazionali delle Olimpiadi Europee di Scienze Sperimentali (EOES) classificandosi, come squadra, in fascia Argento. Alla fase di selezione per le finali nazionali hanno anche partecipato Alberto Scacco (“fisico”) e Guido Contardo (“biologo”), entrambi con ottime prove.
La competizione è di tipo sia teorico che sperimentale e impegna gli studenti in attività di laboratorio della durata di quattro ore, che richiedono conoscenze e competenze tecniche e abilità di indagine scientifica. Le squadre sono composte da tre studenti: un “fisico”, un “biologo” e un “chimico”, che possono collaborare per svolgere gli esperimenti e devono rispondere alle domande teoriche connesse.
La fase di selezione d'Istituto ha coinvolto diverse squadre del nostro Liceo, che hanno dato vita ad una combattuta competizione interna per aggiudicarsi il diritto a partecipare alla fase successiva, che ha poi selezionato le 12 squadre finaliste a livello nazionale. I partecipanti sono stati: Alessandro Bacchelli, Guido Contardo, Maria Giacomello, Marlene Bettin, Alberto Zille (“biologi”), Aurora Mammone, Pietro Cargnello, Benedetta Pigani (“chimici”), Alberto Scacco, Matteo Zanchetta, Francesco Bianco, Matteo Vecchiato (“fisici”).
La finale nazionale si svolgerà il 20 febbraio 2025 nei laboratori didattici del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova presso la sede denominata “Il Fiore di Botta” e selezionerà le due squadre che rappresenteranno l’Italia alla finale dell’Unione Europea.